Leggendoci

Pagine

  • Home page
  • Temi giuridici
  • Diritto e pensieri
  • Il "diritto" nei giornali
  • Law and Literature
  • Forse non sapevate che...
  • Not only Italian law...
  • Chi siamo?

Diritto e pensieri

Alcuni aforismi possono suscitare delle sensazioni, tutti ne proviamo di diverse...qui proveremo a riportare le nostre...
  • La genesi del diritto commerciale
  • La modernità nel giudizio di Salomone
  • Il federalismo medievale antenato delle moderne costituzioni federali
  • La necessaria separazione dei ruoli nel processo
  • La "fiducia" dell'ordinamento negli individui
  • Il multiculturalismo e la necessità del calamaio del legislatore
  • I media come catalizzatori di idee rivoluzionarie e strumenti di libertà
  • Mutuo: ciò che è mio diventa tuo
  • L'ideale di libertà della Rivoluzione francese e la legge per farlo diventare eterno
  • Chi sono i "giovani" nel diritto?
  • Come il diritto cambia nella visione di ciascuno
  • Al Capone punito dalle norme sull'evasione fiscale
  • Principi del processo penale alla luce della sua legalità
  • La "questione criminale" dei nostri giorni
  • Per un referendum più condiviso basterebbe qualche modifica
  • Il diritto è come un albero
  • Beccaria e il paradosso della volontà di uccidere
  • Ripudio dei propri governi
  • Emancipazione della donna nel diritto
  • Dal New York Times alla Costituzione
  • Da popolo omogeneo a massa eterogenea
  • Tutele per gli insider, indifferenza per gli outsider
  • Ascoltiamo gli antenati...

Indietro alla Home page
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Home page
Iscriviti a: Commenti (Atom)

Sostieni Leggendoci su Facebook. Basta un Mi Piace per contribuire alla crescita.

Partners

BlogItalia - La directory italiana dei blog http://www.wikio.it modificare foto Aggregatore

Etichette

  • Forse non sapevate che (64)
  • Temi giuridici (38)
  • Diritto e pensieri (22)
  • Law e literature (22)
  • il "diritto" nei giornali (21)

Informazioni personali

La mia foto
duemacchie
Milano, Mi, Italy
Noi "Duemacchie" siamo studenti di giurisprudenza alla Statale di Milano. Abbiamo deciso di creare questo blog perché ogni giorno siamo inondati da notizie sui giornali, telegiornali, da nuove riforme, leggi o provvedimenti, e da continue parole pronunciate o scritte o promesse da chi ci rappresenta, ci governa. Esulando dalla politica vogliamo invece scrivere di cosa sorprende e succede a noi giovani, dei problemi che si presentano al diritto quotidianamente e delle prospettive per un futuro di giustizia. Con l'intento di diffondere informazione giuridica e cultura, coinvolgendo noi stessi ed altri nella sfida di avvicinare il diritto a tutti, non ci resta che augurarvi buona lettura...
Visualizza il mio profilo completo

Iscriviti a

Post
Atom
Post
Tutti i commenti
Atom
Tutti i commenti

Post più popolari

  • La teoria della prova indiziaria nella fiaba di Cenerentola
    Cosa può avere in comune la fiaba di Cenerentola con il diritto processuale civile?  La risposta sembrerebbe piuttosto ovvia: niente! In...
  • Ripudio dei propri governi
    "Quale governo, si domanda, è il migliore? Quello che ci insegna a governarci da soli."      -     Johann Wolfgang von Goethe In u...
  • La modernità nel giudizio di Salomone
    "Un giorno andarono dal re due prostitute e si presentarono innanzi a lui..."  Bibbia, Libro dei Re,3,16 Nel mondo...
  • Beccaria e il paradosso della volontà di uccidere
    Parmi un assurdo che le leggi, che sono l'espressione della pubblica volontà, che detestano e puniscono l'omicidio, ne commettono un...
  • La genesi del diritto commerciale
    "Il diritto commerciale deve sempre corrispondere alle mutevoli esigenze della società" - Benvenuto Stracca Oggi noi siamo ab...
  • Estorsione o minaccia: il disvalore dei reati dipende dalla sussistenza del profitto ingiusto
    Partendo da una sentenza in data gennaio 2001 della Cassazione penale , numero 9348 , vogliamo evidenziare quali difficoltà comporti la qu...
  • Vietato sputare!
    L'atto di sputare da semplice gesto di profonda maleducazione può essere sanzionato come un vero e proprio reato, così è stato deciso...
  • Humpty Dumpty e Alice: protagonisti del diritto
    Humpty Dumpty è un personaggio di una filastrocca inglese, rappresentato come un grosso uovo con sembianze umane seduto sulla cima di un mu...
  • La legge è un'opera "of speaking and writing"
    Gli studi interdisciplinari sul diritto e la letteratura negli ultimi decenni hanno portato alla nascita di un vero e proprio movimento gl...
  • Il multiculturalismo e la necessità del calamaio del legislatore
    "Tutta la terra aveva una sola lingua e le stesse parole. Emigrando dall'oriente gli uomini capitarono in una pianura nel paese di...

Archivio blog

  • ▼  2013 (16)
    • ▼  settembre (1)
      • La genesi del diritto commerciale
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (2)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2012 (41)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (4)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2011 (82)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (9)
    • ►  ottobre (7)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (7)
    • ►  giugno (8)
    • ►  maggio (9)
    • ►  aprile (9)
    • ►  marzo (8)
    • ►  febbraio (7)
    • ►  gennaio (7)
  • ►  2010 (35)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (10)
    • ►  ottobre (13)
    • ►  settembre (6)
Licenza Creative Commons
Questo blog utilizza la Creative Commons License Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia License.
Tema Semplice. Immagini dei temi di bopshops. Powered by Blogger.